Hero Background

Termini di Servizio

Data di Efficacia: 12 ottobre 2025
Ultimo Aggiornamento: 12 ottobre 2025

Termini di Servizio

Benvenuti in Tutela Digitale. I presenti Termini di Servizio ("Termini") regolano l'utilizzo del nostro sito web e dei servizi legali. Accedendo al nostro sito web o utilizzando i nostri servizi, accettate di essere vincolati dai presenti Termini.

Si prega di leggere attentamente i presenti Termini prima di utilizzare i nostri servizi. Se non si accetta una qualsiasi parte dei presenti Termini, non si deve utilizzare il nostro sito web o i nostri servizi.

1. Definizioni

  • "Noi", "ci," "nostro" si riferisce a Tutela Digitale, un fornitore di servizi legali operante in Italia
  • "Voi", "vostro", "cliente" si riferisce all'individuo o all'entità che utilizza i nostri servizi
  • "Servizi" si riferisce ai servizi legali, consulenza, recupero frodi e servizi correlati forniti da Tutela Digitale
  • "Sito Web" si riferisce a tutela-digitale.org e a tutte le pagine associate

2. Servizi Legali

2.1 Natura dei Servizi

Tutela Digitale fornisce servizi legali specializzati focalizzati sul recupero frodi, inclusi ma non limitati a:

  • Recupero di fondi da broker fraudolenti
  • Recupero di frodi in criptovaluta
  • Contenzioso per progetti di investimento falsi
  • Recupero fondi internazionale
  • Consulenza e rappresentanza legale

2.2 Rapporto Avvocato-Cliente

Un rapporto avvocato-cliente si stabilisce solo quando:

  • Abbiamo formalmente accettato di rappresentarvi per iscritto
  • Avete firmato un accordo di incarico (mandato professionale)
  • Abbiamo confermato l'accettazione del vostro caso

Le informazioni generali presenti sul nostro sito web non creano un rapporto avvocato-cliente. Le consultazioni gratuite non creano un rapporto avvocato-cliente a meno che non accettiamo successivamente di rappresentarvi.

2.3 Ambito della Rappresentanza

L'ambito della nostra rappresentanza sarà definito nel vostro accordo di incarico. Vi rappresenteremo solo per le questioni specifiche descritte in tale accordo.

3. Idoneità e Requisiti

3.1 Valore Minimo del Caso

Generalmente accettiamo casi che coinvolgono perdite pari o superiori a 3.000 euro canadesi (CAD). I casi al di sotto di tale soglia possono essere rifiutati o indirizzati ad altre risorse.

3.2 Giurisdizione

Siamo autorizzati ad esercitare la professione legale in Italia. Sebbene gestiamo casi di frode internazionali, la nostra rappresentanza si basa sul diritto canadese e sui meccanismi di cooperazione legale internazionale.

3.3 Requisito di Età

È necessario avere almeno 18 anni per utilizzare i nostri servizi. Se avete meno di 18 anni, un genitore o tutore legale deve richiedere i nostri servizi per vostro conto.

4. Tariffe e Pagamenti

4.1 Strutture Tariffarie

Offriamo diverse modalità di tariffazione a seconda del vostro caso:

  • Compenso di Successo (Contingency Fee): Riceviamo una percentuale dei fondi recuperati (tipicamente 25-35%)
  • Tariffa Oraria: Per alcune questioni, applichiamo un costo orario
  • Tariffa Forfettaria: Costo fisso per servizi specifici
  • Ibrido: Combinazione dei precedenti

La specifica modalità di tariffazione sarà dettagliata nel vostro accordo di incarico.

4.2 Costi e Spese Vive

Oltre alle tariffe legali, potreste essere responsabili per costi e spese vive incluse:

  • Tasse di deposito in tribunale
  • Costi di indagine
  • Spese per testimoni esperti
  • Servizi di traduzione
  • Spese di viaggio per questioni internazionali
  • Spese di produzione documenti e corriere

4.3 Termini di Pagamento

  • La consultazione iniziale è gratuita
  • Le spese di incarico (se applicabili) sono dovute alla firma dell'accordo
  • Le fatture sono pagabili entro 30 giorni, salvo diversamente specificato
  • I compensi di successo sono pagabili al momento del recupero effettivo

4.4 Nessuna Garanzia di Successo

Sebbene vantiamo un tasso di successo superiore al 96%, non possiamo garantire risultati in alcun caso specifico. Le tariffe legali potrebbero essere sostenute anche in caso di recupero non riuscito, a seconda della vostra modalità di tariffazione.

5. Responsabilità del Cliente

5.1 Informazioni Veritiere

È necessario fornire informazioni complete, accurate e veritiere sul vostro caso. L'occultamento di informazioni o la fornitura di informazioni false potrebbero danneggiare il vostro caso e violare il presente accordo.

5.2 Documentazione

Siete responsabili della fornitura di tutta la documentazione pertinente, inclusi:

  • Registrazioni delle transazioni
  • Comunicazioni con i truffatori
  • Estratti conto bancari
  • Contratti e accordi
  • Qualsiasi altra prova relativa alla frode

5.3 Cooperazione

Dovete collaborare pienamente con le nostre indagini e i procedimenti legali, inclusi:

  • Rispondere prontamente alle nostre richieste
  • Partecipare a riunioni e udienze in tribunale come richiesto
  • Fornire testimonianza quando necessario
  • Seguire la nostra consulenza legale

5.4 Riservatezza

È necessario mantenere la riservatezza in merito alla strategia legale e alle informazioni sensibili del caso, a meno che la divulgazione non sia legalmente richiesta o da noi autorizzata.

6. Le Nostre Responsabilità e Limitazioni

6.1 Standard Professionali

Forniremo servizi legali in conformità con:

  • Regolamenti dell'Ordine degli Avvocati del Canada (Law Society of Alberta)
  • Norme di condotta professionale
  • Le migliori pratiche nel recupero frodi
  • Requisiti del segreto professionale avvocato-cliente

6.2 Limitazioni

Non siamo responsabili per:

  • Ritardi causati da terze parti (tribunali, banche, giurisdizioni straniere)
  • Cambiamenti nella legge che influiscono sul vostro caso
  • Azioni delle parti avversarie o di terze parti
  • Questioni al di fuori dell'ambito del nostro incarico

7. Utilizzo del Sito Web

7.1 Uso Accettabile

Accettate di utilizzare il nostro sito web solo per scopi leciti. Non potete:

  • Violare leggi o regolamenti applicabili
  • Violare i diritti di proprietà intellettuale
  • Trasmettere codici dannosi o virus
  • Tentare di ottenere accessi non autorizzati ai nostri sistemi
  • Interferire con il corretto funzionamento del sito web
  • Raccogliere informazioni su altri utenti
  • Utilizzare sistemi automatizzati per accedere al sito web senza permesso

7.2 Proprietà Intellettuale

Tutti i contenuti del nostro sito web, inclusi testo, grafica, loghi, immagini e software, sono di proprietà di Tutela Digitale o dei nostri licenziatari e sono protetti dalle leggi sul copyright e sui marchi.

Non potete riprodurre, distribuire, modificare o creare opere derivate dai nostri contenuti senza autorizzazione scritta.

8. Nessuna Consulenza Legale tramite Sito Web

Le informazioni presenti sul nostro sito web hanno solo scopo informativo generale e non costituiscono consulenza legale. Non affidatevi al contenuto del sito web come sostituto di consulenza legale professionale.

Ogni caso di frode è unico. Solo dopo aver esaminato le vostre circostanze specifiche possiamo fornire una consulenza legale personalizzata.

9. Riservatezza e Privacy

Tutte le comunicazioni con Tutela Digitale sono soggette a:

  • Segreto professionale avvocato-cliente (per i clienti)
  • Obblighi di riservatezza professionale
  • La nostra Informativa sulla Privacy
  • Legislazione sulla privacy applicabile (PIPEDA)

Consultate la nostra Informativa sulla Privacy per informazioni dettagliate sulla gestione dei dati.

10. Accettazione e Cessazione del Caso

10.1 Diritto di Rifiutare la Rappresentanza

Ci riserviamo il diritto di rifiutare la rappresentanza per qualsiasi motivo, inclusi:

  • Conflitti di interesse
  • Prove insufficienti
  • Casi al di sotto della nostra soglia minima
  • Limiti di capacità
  • Casi al di fuori della nostra competenza
  • Limitazioni giurisdizionali

10.2 Diritto di Recesso del Cliente

Potete recedere dai nostri servizi in qualsiasi momento fornendo una comunicazione scritta. Rimane vostra responsabilità:

  • Le tariffe per i servizi già resi
  • I costi e le spese vive sostenute
  • Qualsiasi obbligo contrattuale nell'accordo di incarico

10.3 Nostro Diritto di Recesso

Possiamo recedere dalla rappresentanza in conformità con i regolamenti dell'Ordine degli Avvocati, incluse situazioni in cui:

  • Non riuscite a pagare le tariffe come concordato
  • Non collaborate o non seguite la consulenza
  • Continuare violerebbe l'etica professionale
  • Il rapporto si è irrimediabilmente interrotto

11. Esclusioni di Responsabilità e Garanzie

11.1 Sito Web "Così Com'è"

Il nostro sito web è fornito "così com'è" senza garanzie di alcun tipo, espresse o implicite. Non garantiamo che:

  • Il sito web sarà ininterrotto o privo di errori
  • I difetti verranno corretti
  • Il sito web sia privo di virus o componenti dannosi
  • Le informazioni siano complete, accurate o aggiornate

11.2 Nessuna Garanzia di Risultati

Non possiamo e non garantiamo risultati specifici in questioni legali. Il successo dipende da molti fattori al di fuori del nostro controllo, inclusi:

  • Disponibilità di prove
  • Ubicazione e cooperazione dei truffatori
  • Decisioni del tribunale
  • Cooperazione delle istituzioni finanziarie
  • Leggi e regolamenti applicabili

12. Limitazione di Responsabilità

Nella misura massima consentita dalla legge:

  • La nostra responsabilità è limitata alle tariffe da voi pagate per i nostri servizi
  • Non siamo responsabili per danni indiretti, incidentali, consequenziali o punitivi
  • Non siamo responsabili per perdite derivanti da azioni di terze parti
  • Non siamo responsabili per guasti tecnici o errori del sito web

Questa limitazione non si applica laddove proibito dalla legge o alla responsabilità per frode, colpa grave o dolo.

13. Indennizzo

Accettate di indennizzare e tenere indenne Tutela Digitale, i suoi avvocati, dipendenti e agenti da qualsiasi reclamo, danno, perdita o spesa derivante da:

  • La vostra violazione dei presenti Termini
  • La vostra violazione di qualsiasi legge o regolamento
  • Informazioni false o fuorvianti da voi fornite
  • Il vostro utilizzo del nostro sito web

14. Conflitti di Interesse

Manteniamo rigorose procedure di verifica dei conflitti. Non vi rappresenteremo se farlo creasse un conflitto di interessi con clienti esistenti o precedenti, a meno che:

  • Tutte le parti interessate forniscano un consenso scritto informato
  • Riteniamo ragionevolmente di poter rappresentare tutte le parti in modo competente
  • La rappresentanza non sia proibita dalla legge

15. Conservazione e Distruzione dei Fascicoli

Conserviamo i fascicoli dei clienti in conformità con i requisiti dell'Ordine degli Avvocati:

  • Fascicoli attivi: Mantenuti per la durata della rappresentanza
  • Fascicoli chiusi: Conservati per un minimo di 10 anni dopo la chiusura
  • Dopo il periodo di conservazione: Distrutti in modo sicuro o restituiti al cliente su richiesta

16. Comunicazione

16.1 Metodi di Comunicazione

Potremmo comunicare con voi tramite:

  • Email (crittografata quando appropriato)
  • Telefonate
  • Posta
  • Portale clienti sicuro (se disponibile)
  • Video conferenza

16.2 Tempi di Risposta

Ci impegniamo a rispondere alle richieste dei clienti entro:

  • Questioni urgenti: Entro 24 ore
  • Questioni di routine: Entro 2-3 giorni lavorativi
  • Richieste complesse: Entro 5 giorni lavorativi

I tempi di risposta possono variare in base alla complessità del caso e al carico di lavoro.

17. Servizi di Terze Parti

I nostri servizi di recupero frodi possono comportare l'ingaggio di terze parti come:

  • Investigatori privati
  • Esperti forensi di blockchain
  • Consulenti legali stranieri
  • Testimoni esperti

Sebbene selezioniamo attentamente i fornitori di servizi professionali, non siamo responsabili per le loro azioni o errori indipendenti, salvo nella misura richiesta dalla legge.

18. Legge Applicabile e Giurisdizione

I presenti Termini sono regolati dalle leggi della Provincia di Alberta e dalle leggi federali dell'Italia ivi applicabili.

Qualsiasi controversia derivante dai presenti Termini o dai nostri servizi sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Alberta, Italia.

19. Risoluzione delle Controversie

19.1 Reclami all'Ordine degli Avvocati

In caso di preoccupazioni sui nostri servizi legali, è possibile presentare un reclamo all'Ordine degli Avvocati (Law Society of Alberta).

19.2 Mediazione

Prima di avviare un contenzioso, le parti concordano di tentare la risoluzione in buona fede tramite mediazione.

19.3 Arbitrato

Le controversie relative alle tariffe possono essere soggette ad arbitrato secondo i regolamenti dell'Ordine degli Avvocati.

20. Periodo di Limitazione

Qualsiasi reclamo contro Tutela Digitale deve essere avviato entro il periodo di tempo specificato dalla legislazione applicabile in materia di limitazione. In Alberta, questo è generalmente entro 2 anni da quando si è venuti a conoscenza o si sarebbe dovuto venire a conoscenza del reclamo.

21. Separabilità

Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini dovesse essere ritenuta inapplicabile o non valida, tale disposizione sarà limitata o eliminata nella misura minima necessaria, e le restanti disposizioni rimarranno in pieno vigore ed effetto.

22. Accordo Completo

I presenti Termini, insieme al vostro accordo di incarico (se applicabile) e alla nostra Informativa sulla Privacy, costituiscono l'accordo completo tra voi e Tutela Digitale riguardo all'utilizzo dei nostri servizi.

23. Emendamenti

Ci riserviamo il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche sostanziali saranno notificate tramite:

  • Avviso sul sito web
  • Email ai clienti
  • Aggiornamento della data di "Ultimo Aggiornamento"

L'uso continuato dei nostri servizi dopo le modifiche costituisce l'accettazione dei Termini modificati.

24. Forza Maggiore

Non siamo responsabili per ritardi o inadempienze derivanti da circostanze al di fuori del nostro ragionevole controllo, inclusi:

  • Disastri naturali
  • Guerra o terrorismo
  • Azioni governative
  • Guasti a Internet o alle telecomunicazioni
  • Pandemie o emergenze sanitarie pubbliche

25. Non Rinuncia

La nostra mancata applicazione di qualsiasi diritto o disposizione dei presenti Termini non sarà considerata una rinuncia a tale diritto o disposizione.

26. Cessione

Non è possibile cedere o trasferire i vostri diritti o obblighi ai sensi dei presenti Termini senza il nostro consenso scritto. Possiamo cedere i nostri diritti e obblighi previa comunicazione a voi.

27. Informazioni di Contatto

Per domande sui presenti Termini di Servizio, si prega di contattare:

Tutela Digitale
10403 170 St NW
Edmonton, AB T5P 4T2
Italia

Email: info@tutela-digitale.org
Telefono: +396089072205
Linea di Emergenza: Disponibile 24/7

28. Riconoscimento

Utilizzando il nostro sito web o i nostri servizi, riconoscete di aver letto, compreso e accettato di essere vincolati dai presenti Termini di Servizio.